


































































Dopo Minervino Murge e Bari, il Comune di Rutigliano celebra Giulio Pastore figura storica per tutto il Paese, fondatore della CISL, ministro per lo Sviluppo del Mezzogiorno e tra i Padri della Costituzione italiana, intitolandogli una strada cittadina.
Alla cerimonia, molto partecipata sono intervenuti il sindaco Giuseppe Valenzano, Giuseppe Boccuzzi, Segretario generale Cisl Bari; Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo di Conversano-Monopoli; Salvatore Castrignanò, Segretario Cisl Puglia; Giovanni Romagno Coordinatore Cisl Rutigliano e Giorgio Graziani, Segretario confederale Cisl nazionale.
L’intitolazione di via Pastore giunge a margine di un iter avviato a luglio del 2023 con un’istanza presentata dalla Cisl di Bari al Comune di Rutigliano.
Nato a Genova nel 1902 e morto a Roma nel 1969, Giulio Pastore si è dedicato al sindacalismo, considerandolo elemento di tutela dei lavoratori, e alla politica, garantendo l’interesse del Sud Italia. Uomo di organizzazione e acuto interprete delle trasformazioni del lavoro, Pastore ancora oggi è punto di riferimento per una riflessione sulla partecipazione. Protagonista centrale dell’antifascismo, attivo anche nell’associazionismo cattolico e nelle istituzioni, Pastore fu il primo segretario generale della Cisl eletto nel 1951
Scarica il Comunicato stampa integrale
Lunedì 28 ottobre alle ore 16:00 la città di Rutigliano intitola una strada a Giulio Pastore, fondatore della Cisl e Ministro democristiano per lo sviluppo del Mezzogiorno,
Nato a Genova nel 1902 Giulio Pastore si è dedicato al sindacalismo considerandolo elemento di tutela dei lavoratori e alla politica garantendo l’interesse del Sud Italia.
La cerimonia di intitolazione della strada, avrà luogo in via Noicattaro (vicinanze Penny Market) e parteciperanno Giuseppe Boccuzzi Segretario generale Cisl Bari, Giovanni Romagno Coordinatore CISL Rutigliano, Giuseppe Valenzano Sindaco di Rutigliano, Giuseppe Favale Vescovo di Conversano-Monopoli, Salvatore Castrignanò Segretario Cisl Puglia e Giorgio Graziani Segretario confederale CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
Scarica il comunicato stampa integrale
La CISL Bari vince la sua battaglia per l’occupazione e la legalità. La Città Metropolitana di Bari dice stop alla ditta dei Casalesi e affida gli sportelli del Job Center a Informa. Salvi i posti di lavoro
L’incontro è organizzato dalla Anteas BARI con Cisl Bari FNP e CISL BARI. Interviene Giuseppe De Tommaso sindaco di Turi già direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno
Il nostro segretario generale Giuseppe Boccuzzi fa il quadro reale sull’economia barese e sull’occupazione